Baskers Forlimpopoli

CHI SONO I BASKERS

CUORE, PASSIONE, FORLIMPOPOLI

I BASKERS, sono gli scarsi, sono i ragazzini che giocano l’estate al campetto, sono quei ragazzi che proprio non più giovani cercano un posto in una squadra, sono gli amici, i fratelli, padri e figli, sono quelli che amano la pallacanestro.

Sono quelli un po’ più bravi che giocano fuori città, in squadre grandi e importanti e che dentro portano quella passione che brucia che gli ricorda sempre dove si trova Casa.

I BASKERS, sono gli atleti della prima squadra, sono i gli under che già pensano al domani, sono i piccolini del mini/baby-basket che sognano il domani giocando a pallacanestro, magari proprio con la maglia di Casa la loro.

Ma soprattutto i BASKERS sono il pubblico che incendia di passione gli spalti del Pala Picci, e ancora di più lo sono tutti i sostenitori che ogni anno permettono ai BASKERS di crescere e di essere la squadra della CITTA’ di FORLIMPOPOLI, la squadra di tutti, perché se diventi BASKERS per una volta, lo sei per sempre!

LA STORIA

DALLE ORIGINI AL DOMANI

I Baskérs nascono proprio così, da quella passione che brucia dentro, da quel campetto di cemento e catrame con i canestri un po’ rotti, da quelle tavole un po’ consunte e sconnesse di parquet del palazzetto dello sport.

Terminata la trafila giovanile, le strade si separarono: a qualcuno fu concesso il privilegio di presenza in prima squadra, qualcuno partì per nuove avventure, altri trovarono spazio in campionati minori, e perfino c’è chi appese le scarpe al chiodo.

Quello spirito e quel desiderio di continuare a giocare tutti assieme però… bhé non terminò.

Il nome è pronto.

Una “quanto mai” improbabile fusione neologistica che avrebbe fatto impallidire anche quelli della Crusca (l’Accademia per essere chiari).

Si fondono le parole BASKET e SCHÉRS (dal dialetto romagnolo scarsi), perché con molta autoironia è così che ci si sentiva, scarsi!

E, il tutto infarcito da quel vago richiamo del movimento “buskers” degli artisti di strada, così come sulla strada dei campetti di playground, come su quello di via del Tulipano di Forlimpopoli, nascono i BASKÉRS.

Le prime cinque stagioni hanno visto il succedersi di diversi atleti nel “roster” della squadra, e se dapprima vi era un quasi totale imprinting forlimpopolese, un po’ alla volta grazie sia ai risultati in campo, sia a quelli nella gestione fuori dal campo, l’interesse di ulteriori e nuovi “addetti ai lavori” è aumentato.

La squadra cresce, cambia, si evolve, aumenta la solidità e con essa la conseguente visione di ciò che si vuole essere, ovvero una formazione sportiva vera, e con ampi prospetti verso il futuro, ma senza dimenticare la propria origine, che viene dalle strade di Forlimpopoli.

La consacrazione di tutto questo saranno le conquista del titolo di 1a Divisione nella stagione 2015/2016 e la consecutiva conquista del titolo di Promozione nella stagione 2016/2017, con l’automatica ammissione al campionato di serie D regionale.
Un record per la piccola cittadina. L’AMORE per i Baskérs cresce: è qui che diventa veramente la squadra di tutti.

La stagione 2017/2018, è stata la prima storica stagione in serie D. Un campionato che ha richiesto importanti sforzi economici ed organizzativi. Dopo un’estate fatta di un continuo frenetico lavoro, i Baskérs fanno capire subito chi sono.

Partono nelle posizioni alte del pre-campionato, scivolano verso il basso durante la stagione. Si scontrano con grossi calibri, ma sanno come frenare la discesa e concludendo con la permanenza nella serie.

La stagione seguente – 2018/2019 – stabilisce subito a chiare carte scoperte che qualcosa è cambiato; che la passione ha acceso il fuoco negli occhi del Galletto.

Infatti sono sempre presenti nella zona alta della classifica, tanto da esserne capolista per diverse settimane. Accedono ai play-off. Non conquistano la promozione alla C Silver, ma è chiaro, il pulcino ora è un gallo, pronto a beccare e a beccare forte.

Lo slancio con cui parte la stagione 2019/2020 concretizza la visione per il futuro che era stata idealizzata nella stagione precedente.

I Baskérs vogliono rendere alla portata di tutti lo sport, la Pallacanestro, al fine di farne comprendere meglio la dimensione umana e riavvicinare i giovani, siano essi di ogni provenienza e cultura.

Sono la squadra di Forlimpopoli e l’interesse si attiva a tutti i livelli.

Il movimento cresce, amplia il settore giovanile, e quello senior si arricchendosi di una squadra di Prima Divisione.

Si forma un settore mini/baby-basket, e si conferma il settore under, che già nella passata stagione ha concluso al secondo posto assoluto il proprio campionato.

Si gettano le base e gli accordi per ulteriori fasce di età under con elementi in grado di far parte della selezione regionale e vincere il titolo.

La stagione è bruscamente interrotta causa la pandemia della Sars-CoVid2 (Covid-19), ma la giovane compagine forlimpopolese è ancora là in vetta alla classifica e può annoverare la conquista della Coppa Marchetti 19/20.

Si potrebbe pensare che lo sconforto e la delusione dell’interruzione abbiano allentato la presa, ma invece l’artiglio del Galletto Artusiano è forte, e la dirigenza lavora alacremente anche nei cosiddetti mesi “morti” per rafforzare ulteriormente i ranghi della prima squadra vista la partecipazione al campionato di C Silver, per ammissione da parte della Federazione, con l’inserimento di ulteriori nomi del panorama nazionale (Foiera e Nucci – ndr) e per ampliare il proprio settore giovanile stilando un accordo con ABF Artusiana Basket Forlimpopoli, l’altra compagine forlimpopolese, abbassando “il ponte levatoio” e riunendo le due sponde cestistiche cittadine.

Già nella stagione 2019-2020 la compagine societaria-amministrativa è implementata di nuove figure dirigenziali e crescono gli associati.

Soprattutto l’atleta-amico Rodolfo Rombaldoni, ha deciso di confermare la sua presenza in maglia Baskérs, sia come giocatore, sia come allenatore under: uomo di lunga esperienza cestistica, con all’attivo una delle più alte presenze in Nazionale, è Argento Olimpico ad Atene 2004, oltre ad aver ottenuto diversi titoli italiani. Ma cosa non da poco, lui ora si sente un BASKERS!

Stati connessi, pronti per un nuovo capitolo di storia della pallacanestro forlimpopolese, e ricordate Once a Baskérs, Forever a Baskérs !

Coach Alessio Agnoletti

Nazionalità
ita Italia
Squadra corrente
Baskers Forlimpopoli

Assistente Enrico Ronci

Nazionalità
ita Italia
Squadra corrente
Baskers Forlimpopoli

Baskers Forlimpopoli Roster

#GiocatorePosizione
5Rodolfo Rombaldoni
10Gian Marco PiazzaAla
We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Questo sito si avvale di cookie

Questo sito si avvale di cookie

Procedendo con la navigazione acconsento all’utilizzo di cookie