#GoBaskérs

#WeAreBaskérs Chi siamo
Baskèrs Forlimpopoli Giovanili Scopri di più

#GoBaskérs

#WeAreBaskérs

#GoBaskérs

#WeAreBaskérs
Scarica i documenti Baby-Mini Basket Iscrizioni Aperte

Ultimi Risultati

Basket 2018 Ferrara
VS
Baskers Forlimpopoli
20/03/2022
Baskers Forlimpopoli
VS
Virtus Imola
Fulgor Fidenza
VS
Baskers Forlimpopoli
06/03/2022
Baskers Forlimpopoli
VS
LG Castelnovo
Olimpia Castello
VS
Baskers Forlimpopoli
20/02/2022
Baskers Forlimpopoli
VS
Pol. Arena Montecchio
Fortitudo Bologna
VS
Baskers Forlimpopoli
05/02/2022

Classifica

PosTeamWL
182
263
364
464
564
655
755
846
937
1036
1128

Instagram

  • Felpe Arrivate e Disponibili info in DM 📪
@teooet @industree.store
  • Ultima fatica sia del girone d’andata che di un 2021 entrato di diritto nella storia della rapida ascesa dei Baskérs.

Ospite di turno la blasonata Ferrara Basket 2018 (palla a due ore 18 al PalaVending, arbitra la coppia bolognese Albertazzi e Gusmeroli), lontana dalla disputa dell’ultima gara ufficiale da quasi un mese, cioè quando gli estensi asfaltarono la Virtus Imola.

Da allora, fra riposi, positività ed impraticabilità del campo, quel lontano 21 novembre vide l’ultima apparizione di una squadra che, sul nucleo storico dello scorso anno, ritenta la scalata alla serie B.

Decisamente a proprio agio fuori casa (successi con Fortitudo e Castello in avvio), la formazione allenata dal navigato coach Adriano Furlani viaggia sull’asse dei veterani Seravalli (play estroso dal tiro mortifero) ed il capitano Agusto (capitano interno da 14,4 per gara, sesto marcatore del torneo) da cui passano le fortune estensi.

L’apporto dei vari Bianchi, Verrigni e del pivot Costanzelli, senza dimenticare la duttilità dello scafato Cortesi fa degli avversari odierni un ostico sparring partner da prendere con le molle; di contro i Baskérs hanno la ghiotta opportunità di porre il punto esclamativo ad un girone ascendente decisamente positivo (quattro successi nelle ultime cinque uscite) nonostante i vari acciacchi occorsi nel cammino a diversi atleti.

Completano l’11a ed ultima d’andata, in attesa dei recuperi di mercoledì 22/12:

Reggio Emilia-Imola
S.g. Fortitudo Bologna-Fidenza
Montecchio-Castelnovo
Molinella-Zola Predosa
Riposa: Castel S.Pietro

#WeAreBaskérs
  • INDUSTREE X BASKÉRS
WINTER CAPSULE COLLECTION BAMBINO❄️

Riedizione della storica felpa, Edition Bimbo età 4-10.

Per prenotazioni e info scrivi in DM, FB Messenger o alla mail baskersforlimpopoli@gmail.com

Designed by @teooet Matteo Di Iorio
Made by @industree.store 

#WeAreBaskérs #capsulecollection #winteredition #apparel #streetwear #basket
  • ⏰#clutch #benedettixvi @lorenzobene
  • Gli inattesi passi falsi interni di Imola e Fidenza ricompattano la classifica, in attesa dei recuperi (Zola Predosa-Ferrara e Reggio Emilia - Castelnovo entrambi in programma mercoledì 22 dicembre) che andranno a delineare la graduatoria in vista del giro di boa di Natale.

Ferrara-Molinella non è stata disputata per un guasto all'impianto di riscaldamento del PalaVigarano,
domani il responso del giudice sportivo sullo 0-20 a tavolino oppure sulla data di un eventuale recupero.

Nonostante i 25 del top scorrer di giornata  Parma Benfenati I cinghiali appenninici incassano il terzo stop di fila per mano di una sorprendente Fortitudo.

Proprio gli estensi di Furlani saranno i futuri avversari dei Baskérs che, con quattro vittorie nelle ultime cinque gare, si attestano attualmente al quinto posto.

#WeAreBaskérs
  • 11/12/21 
10a GIORNATA D’ANDATA

VIRTUS SPES VIS IMOLA - BASKÉRS FORLIMPOPOLI  75-76  d.1 t.s.

(PARZIALI: 17-22; 29-29; 51-48; 64-64)

VIRTUS: Nucci, Galassi 7, Castelli n.e., Aglio 10, Carella, Magagnoli 14, Ranocchi, Diminic 20, Seskus 24, Savino n.e. All.: Regazzi

BASKÉRS: Benedetti 22, Brighi 15, Rombaldoni 9, Vandi n.e., Naldini n.e., Lazzari n.e., Bracci 14, Donati 14, Ma.Ravaioli n.e. Gorini, Torelli, Semprini Cesari 2. All.: Agnoletti

Arbitri: Culmone e Scandellari
Note - usciti per 5 falli: Aglio (37’10”). Fallo tecnico alla panchina Virtus (37’42”).
Osservato un minuto di raccoglimento in memoria dell’ex massaggiatore imolese Sergio Piattesi, recentemente scomparso.
Spettatori: 150 circa.

IMOLA (BO) - Incredibilmente alla terza gara stagionale finita ai supplementari, i Baskérs centrano un indimenticabile successo esterno proprio sull’inviolato campo della capolista Vitus Imola, ancora imbattuta sulle tavole amiche del PalaRuggi.
Pur menomati nelle rotazioni dalle assenze in serie di Vandi, Ricci e Piazza, gli artusiani giocano la solita gara senza timori reverenziali ed ancora una volta non mollano gli ormeggi quando le vicende volgono al peggio, ovvero nel mentre l’ottimo lituano Seskus imbuca la prima di quattro bombe in serie (61-52 al 34’22”) sul suo personale score.
L’applicazione difensiva delle grandi occasioni costringe i padroni di casa alla totale astinenza dal campo negli ultimi 4’ mentre, sospinti dai guizzi di Donati e l’intraprendenza del glaciale Benedetti, gli artusiani trovano proprio col loro playmaker la tripla del pareggio a -3” quando i gialloneri forse potevano spendere un fallo.
Nell’overtime, con le punte di diamante offensive Brighi e Rombaldoni seduti in panca per problemi muscolari, Forlimpopoli mette il naso avanti fin dalle prime battute, apice dello spettacolare duello ad alta quota fra Diminic ed uno strepitoso Bracci capace per lunghi tratti di limitarlo e pungere dalla media.

L’articolo prosegue nei commenti ▶️
  • I Baskérs gettano il cuore oltre l’ostacolo e finiscono per espugnare il PalaRuggi dopo un supplementare giocato con Brighi e Rombaldoni in panca per infortunio.

Per costringere la solitaria capolista Virtus al primo passo falso interno stagionale occorre una prova corale di primo livello (4 in doppia cifra oltre i 14 punti, indi i 9 del capitano), suggellata dalle tre triple realizzate (delle cinque totali) dell’m.v.p. per distacco Benedetti che con i suoi 22 personali griffa il terzo ed importantissimo successo esterno stagionale.

#WeAreBaskérs
  • Ultimo turno esterno del girone d’andata ed anno solare, con i Baskérs impegnati sul campo della prima della classe, ovvero quella Virtus Imola ancora una volta costruita per pensare in grande (si gioca sabato ore 21 al PalaRuggi, dirigono Culmone e Scandellari).

Alla terza gara disputata in nove giorni, ultimo il perfect game a Castelnovo nel recupero infrasettimanale, la formazione del navigato coach Regazzi punta senza mezzi termini al salto in serie B sfruttando l’enorme trazione dell’asse play (il lituano Seskus viaggia a 13,7 di media) e pivot (il croato Diminic, già draft nba nel 2011, top scorer del campionato a 19,5 ad allacciata) da far tremare le vene ai polsi.

Imbattuti in casa (unica pecca finora la sconfitta a Ferrara) e forti del solito encomiabile sostegno dell’ armata giallo nera sugli spalti, gli imolesi puntano oltremodo sulle importanti riconferme di capitan Aglio (10,5 ppg) e dell’esperta coppia Ranocchi Magagnoli, pedine ultraffidabili per la categoria.

Volti nuovi dalla panca sono l’ecclettico nonché talentuoso esterno Galassi e l’ex artusiano Nucci, tiratore mortifero dalla lunga distanza; i Baskérs batteranno ogni strada pur di farsi trovare pronti, Agnoletti spera di recuperare ossigeno dalle rotazioni degli esterni.

Di seguito le altre gare in programma (10a giornata):

Castel S.Pietro-Montecchio
Ferrara-Molinella
Castelnovo-S.g. Fortitudo Bologna
Fidenza-Reggio Emilia

Riposa: Zola Predosa

#WeAreBaskérs
  • We Are Baskérs 
Ph. @anna_lbrd
  • Esordio Aquilotti
  • #WeAreBaskérs
  • RR5 #1000 #WeAreBaskérs 
@rodolforombaldoni
We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Questo sito si avvale di cookie

Questo sito si avvale di cookie

Procedendo con la navigazione acconsento all’utilizzo di cookie